Open house Roma nasce dall’idea di un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio-culturale.
E' un evento annuale che in 9 giorni celebra il design e l’architettura nella capitale.
Circa 200, siti di qualunque epoca e solitamente inaccessibili, vengono aperti al pubblico attraverso visite guidate gratuite.
Una mostra di fotografia e design, a cura di Paolo Ferrarini, con la partecipazione di Galleria Blend, Coralla Maiuri, Dylan Trip, Flovver, Forma&Cemento con Studio Strato, Galleria Mia con Giovanni Botticelli, MAS Design, Millim, Næssi, Studio Tamat con Daniela Pinotti, Puntozero, Secondome con Gio Tirotto, THiRTYONE Design, Spazio Giallo con Ccontinua+Mamt, Utol, Wanderart, Bevilacqua Architects. Allestimento di Alessandra Orzali. Lo spazio della fotografia è bidimensionale, gli oggetti ne vogliono tre. Questa mostra vuole mettere in evidenza una quarta dimensione: il senso generato dal loro incontro. Da EllerStudio, saranno presenti sia i soggetti delle fotografie sia le immagini scattate, creando un gioco di specchi che rompe la barriera dell’obiettivo e ci permette di toccare con mano ciò che solitamente è solo l’occhio a vedere.
Visiting Rules
- Max 10 persone per volta
- Durata: 20 min.
- Entrata ogni: 20 min
- Accesso persone con disabilità motorie: No
- Permesso di fare foto: Si
Note
Citofonare EllerStudio, 3 piano senza ascensore.
www.ellerstudio.com
Web
Official WebsiteReservation
Accesso libero per ordine di arrivo