Sei un professionista del turismo con esperienza e vuoi fare la differenza?
Partecipa al programma Train the Trainers nell’ambito del progetto DETOUR.
I candidati selezionati riceveranno una formazione gratuita, sia a livello locale che transnazionale, sui temi della sostenibilità, digitalizzazione, resilienza e innovazione nel turismo. Il programma prevede almeno 5 ore di formazione online, da completare in autonomia e secondo i propri tempi tra il 1° agosto e il 30 novembre 2025 + uno o due weekend di formazione in presenza, con date da definire, in Italia, Turchia, Bulgaria o Grecia, a seconda del Paese di residenza. Il bando è aperto a stakeholder provenienti da diversi settori – tra cui alimentare e bevande, edilizia, trasporti, industrie culturali e creative, agricoltura, pesca, sport, tessile e arredamento – e non solo al comparto turistico. Possono quindi partecipare, ad esempio, associazioni di categoria, destination management organisation (DMO), enti pubblici, esperti, consulenti, accademici e ricercatori. I partecipanti diventeranno Trainer certificati DETOUR, entrando a far parte di una rete europea di esperti impegnati nel supporto alle PMI del settore turistico. Dopo la formazione, i trainer realizzeranno attività di mentoring e capacity building rivolte alle imprese locali, contribuendo alla transizione verde e digitale del turismo lungo itinerari simbolici come la Via Francigena (Italia), Via Licia (Turchia), Sentiero del Sultano (Bulgaria) e la rete di percorsi montani in Grecia (Monte Olimpo, Kissavos, Mavrovouni). Le candidature sono aperte fino al 15 luglio 2025 alle ore 17:00 (CET).
Per partecipare, è necessario compilare il form a questo link (disponibile solo in inglese) e inviare CV e lettera motivazionale (in inglese).
Non perdere questa occasione per valorizzare il tuo profilo professionale, condividere le tue competenze e contribuire alla costruzione di un ecosistema turistico più sostenibile e inclusivo nel Mediterraneo.